-
Decreto ok sulle ristrutturazioni al bonus 110%
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il “decreto rilancio” è entrato ufficialmente in vigore. Tra le misure introdotte dal provvedimento figurano anche gli incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico ecolonnine di ricarica di veicoli elettrici. Il bonus prevede una detrazione del 110% per chi esegue lavori di riqualificazione energetica o adeguamento alle normative antisismiche. Gli interventi “trainanti” Il rimborso del 110% non spetta dunque a chiunque esegue dei “canonici” lavori di ristrutturazione (rifacimento di bagni o pavimenti, demolizioni di tramezzi etc). L’articolo 119 del decreto specifica infatti che per avere accesso all’incentivo bisogna eseguire alcuni lavori “trainanti”. E vale a dire: 1) interventi di coibentazione termica su almeno il 25% della…
-
Rifare prospetti conviene oggi
I AGEVOLAZIONI CASABonus facciate, il catalogo ufficiale dei lavori con detrazione al 90% La circolare 2/E delle Entrate chiarisce quali sono gli interventi agevolati. Dai balconi alle grondaie, dal cappotto termico agli impianti di Dario Aquaro e Cristiano Dell’Oste 15 febbraio 2020 Salva 0Commenta Manovra, Franceschini: bonus facciate renderà le città più belle 4′ di lettura Il set degli interventi premiati dal bonus facciate è finalmente chiaro. Le Entrate hanno definito (con la circolare 2/E) il campo d’azione della maxi-detrazione Irpef/Ires al 90% riservata alle spese sostenute nel 2020. È confermato che lo sconto fiscale si applica agli edifici residenziali o non abitativi, purché situati nelle zone urbanistiche A e…