-
Nomisma: 625.900 famiglie sono pronte a comprare casa nonostante il coronavirus
Una famiglia su quattro dichiara di essere in ritardo con il pagamento degli affitti. Il 40% dichiara che si troverà in quella condizione nei prossimi 12 mesi Il coronavirus sembra non aver spento la voglia di mattone. Le famiglie nel nostro Paese continuano a guardare all’acquisto della casa come un anno fa. Nonostante il periodo di grande difficoltà e incertezza, sarebbero ben 2,5 milioni quelle propense all’operazione. Il dato, presentato oggi da Nomisma durante l’evento in diretta streaming «Fuori tutti, la voce alle famiglie. Vivere, abitare, investire: oltre il coronavirus» in collaborazione con Crif e Unicredit Subito Casa, sorprende in una fase di grande difficoltà e incertezza come quella attuale.…
-
Omi, rallenta la crescita del mercato residenziale: +0,6% nel IV trim 2019
Rallenta la crescita del mercato residenziale nel IV trimestre del 2019. Secondo l’Osservatorio Omi delle Agenzie delle Entrate, infatti, nell’ultima parte dell’anno si è registrata una crescita dello 0,6%, il tasso di crescità più basso degli ultimi 19 trimestri. La crescita del mercato residenziale rallenta la sua corsa iniziata nel 2014, che nel precedente trimestre ea stata del 3,9%. La media annuale è di circa 150mila abitazioni compravendute per trimestre, con situazione abbastanza diversificate a seconda delle zone d’Italia. Centro e Isole, che già nel trimestre precedente avevano ottenuto le performance più basse, scivolano in territorio negativo con un tasso di variazione tendenziale pari rispettivamente a -3,3% e -0,1%. Il…