-
Case: parte la rivoluzione verde.
Terrazze verdi, orti sui tetti, giardini condominiali che si reinventano in spazi fitness e aree giochi per bambini piccoli. La pandemia da Covid-19 e la clausura che ne è conseguita hanno rilanciato la ricerca e l’offerta di spazi verdi per appartamenti e condomini. Ad accomunare abitazioni da acquistare o da affittare come prima casa, ma anche per un soggiorno estivo, sono proprio gli spazi esterni di cui tutti sentiamo il bisogno. Subito dopo lo scoppio dell’emergenza sanitaria da Covid-19 siamo stati chiamati da molti clienti per vedere quali sono gli elementi che possono essere rivisti per gli esterni di molte realizzazioni residenziali – racconta Emanuele Bortolotti, socio della Ag&p greenscape…
-
Niente crolli dei prezzi immobiliari (almeno ora) dovuti al Covid19
Le variazioni nelle grandi città e per Regione. Il prolungato lockdown e il conseguente congelato il mercato delle compravendite immobiliari non sta per il momento deprimendo eccessivamente i prezzi delle case anche se il segno meno coinvolge ad aprile la metà delle Regioni italiane. In generale il prezzo delle abitazioni già esistenti segna una flessione dello 0,1% ad aprile, stando ai dati dell’Ufficio Studi di idealista. Il prezzo medio del mattone in Italia ora è di 1.697 euro al metro quadro, -2,2% negli ultimi 12 mesi. “Lo stato delle misure di emergenza attualmente in atto, inclusa la necessaria applicazione del distanziamento sociale, hanno influenzato il mercato immobiliare in molti modi”,…
-
Comprare o affittare casa al tempo del coronavirus? Si può, ma ecco come cambia
Illustrate le misure per la riapertura delle agenzie immobiliari – La Federazione degli Agenti Immobiliari Professionali con massima celerità ha messo a disposizione dei propri associati protocolli operativi, informative privacy, modelli di attestazione visite e auto dichiarazioni. Da lunedì 4 maggio, le agenzie immobiliari potranno riaprire. Anche la Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali, ha confermato la data di ripresa delle attività e con la massima celerità, grazie alla proficua collaborazione dei presidenti provinciali toscani con la dirigenza regionale e con il Centro Studi Nazionale Fiaip, si è immediatamente attivata per mettere a disposizione dei propri associati protocolli operativi, informative privacy, modelli di attestazione delle visite ed auto dichiarazioni per collaboratori e dipendenti, chiarendo tutte…
-
L’emergenza Covid-19 travolge il mercato del mattone: ecco le considerazioni degli osservatori nel medio e lungo periodo
Il coronavirus impatterà in modo prepotente sull’economia del nostro Paese. Commercio e turismo sono i settori più a rischio, ma il fermo delle attività ha riguardato anche il mercato immobiliare con le agenzie chiuse e tutti gli appuntamenti rimandati a data da destinarsi. Ma quanto influirà questa crisi sul mercato del mattone? Ad azzardare una previsione ci ha pensato la società di consulenza Nomisma che ha diffuso i dati dell’Osservatorio sul mercato immobiliare 2020. E lo scenario – manco a dirlo – è drammatico. A causa del crollo delle compravendite e della discesa dei prezzi, il fatturato del settore residenziale subirà quest’anno una riduzione fra i 9 e i 22 miliardi di euro rispetto all’anno scorso, e siccome dalla crisi non si…
-
L’andamento del mercato immobiliare italiano nei dati del 1° Rapporto 2020 di Nomisma
Una situazione inedita e dalle conseguenze potenzialmente drammatiche per il settore immobiliare è quella tracciata dagli esperti di Nomisma durante la presentazione del 1° Rapporto sul Mercato Immobiliare 2020. Presentazione avvenuta in una modalità insolita, quella della diretta streaming, nel rispetto delle attuali restrizioni dovute all’emergenza sanitaria da Covid-19. La sede storica della società bolognese ha fatto così da sfondo all’illustrazione di dati, previsioni e scenari, purtroppo tutt’altro che rosei, relativi all’andamento del mercato immobiliare italiano, il cui rallentamento sembra essersi manifestato ben prima dell’insorgere della pandemia. Qui di seguito riportiamo una sintesi delle riflessioni e degli spunti che sono emersi durante la diretta streaming e i video dei quattro focus tenuti…